Cortona – Le Celle – Pierle – Passignano
Isola Maggiore (Lago Trasimeno) – Castiglione del Lago – Gioiella - Lago di Chiusi – Chiusi – Cetona
08.00 - Uscendo da
Cortona 

sempre da Via Mura Etrusche proseguite in salita per circa 1 Km. Al primo tornante sulla destra prendete a sinistra per il
Convento Le Celle 
. Proseguite per circa 1 Km

e mezzo e posteggiate la macchina nella piazzetta finale. Visitate il divino
Convento delle Celle 
.
09.00 – Tornate con l'auto sui vostri passi e aggirate dal basso le mura di
Cortona 

da Via del Mercato. Proseguire sempre scendendo sino alla vicina
Madonna del Calcinaio 
. Visitatela.
09.30 - Lasciate la
Madonna del Calcinaio 
e proseguite a sud-est verso la localita' Sant'Angelo. Andate avanti per 14 Km attraverso La Dogana, Il Passaggio e Busco

fino a salire al passo (641 mt.) che chiude la valle. Seguire

dall'altra parte in discesa fino al borgo di
Pierle 
. Fermatevi ad ammirare e fotografare i ruderi del castello, e raggiungete in 6 Km dal passo il paese di Mercatale. Passate il ponte sul Niccone e, di nuovo in Umbria, girate a destra per la statale 416 in direzione Tuoro sul Trasimeno. Fermatevi un attimo al
colle Gosparini, in cima alla salita, per contemplare la vista eccezionale

su Lago Trasimeno. E poi scendete

a Tuoro (13 Km da Mercatale) e da li', girando a sinistra, in 5,5 Km arrivate infine a
Passignano 

. Parcheggiare nel posteggio subito dopo il centro, sempre sul lungo lago.
10.15 – Tornate 200 metri verso il centro di
Passignano 

e raggiungete a piedi l'imbarcadero dal quale, in 20 minuti di vaporetto, arriverete all'
Isola Maggiore 
del Lago Trasimeno.
11.00/11.30 – Visitare l'
Isola Maggiore 

.
13.00 – Pranzare sull'
Isola Maggiore 

.
14.00 – Ritornate in vaporetto a
Passignano 
.
14.30 – Uscite da Passignano verso est e prendete subito la superstrada per Bettolle dall'entrata di Passignano Est. Raggiungete in 12,5 Km l'uscita per Castiglione del Lago. Prendere la statale 71 in direzione Castiglione del Lago che raggiungerete in 8,8 Km. Posteggiate la macchina da Via Belvedere. Visitate
Castiglione del Lago 

con il Palazzo della Corgna, la Fortezza e i mille scorci dall'alto del promontorio sul Lago Trasimeno e l'Isola Polvese. Il paese e' uno dei Borghi piu' belli d'Italia (annesso al Girotondo).
15.30 – Dal posteggio di
Castiglione del Lago 

andate in auto verso sud imboccando Via Roma. Percorretela per 1,8 Km e girate a destra in Via Stazione verso Gioiella. A meno di 2 Km arrivate alla
Madonna del Vitellino 
che merita una breve sosta e una foto. Quindi proseguite per 4,5 Km per
Gioiella 
. Passato il paesino sempre in direzione Chiusi girare al primo bivio a destra verso
Porto 
(circa 5 Km) scendendo

in direzione del gia' visibile Lago di Chiusi

. Girare sinistra e procedere lungo il lago

ad est fino alla localita' Vaiano e poi Cimbano. Girare a destra e attraverso le
Torri Beccati Questo e Beccati Quest'altro 
passare il canale principale della Chiana

e raggiungere a destra lo
Sbarchino del Lago di Chiusi
. Fermarsi ad ammirare il
Lago di Chiusi 
passeggiando sul molo

.
16.15 – Proseguire per Chiusi nella leggera salita che porta al paese (2,5 Km). Visitare
Chiusi 

. Andare a vedere il Museo Archeologico Nazionale, con una delle maggiori collezioni di reperti etruschi al mondo, e non mancate di visitare la splendida
Concattedrale di San Secondiano e la
Chiesa di San Francesco
.
17.30 – Uscite da
Chiusi 

in direzione Chianciano Terme e Siena, e dopo 1,8 Km girate a sinistra per Cetona dove arriverete fra 8 Km. Posteggiate nella piazza principale e visitate
Cetona 

,annoverata fra i Borghi piu' belli d'Italia (annesso al Girotondo).
18.30 – Proseguite in auto verso Sarteano e dopo 800 metri prendete una salita a sinistra per Mondo X. Dopo meno di 1 Km siete arrivati al fantastico
Convento La Frateria 
che potrete visitare.
20.00 – Cenate e dormite a
Cetona 


.
 |
Domenico Veneziano - S.Francesco riceve le stigmate |