Assisi – Gubbio – Pietralunga – Città di Castello
Eremo del Buon Riposo - Monterchi – Citerna
08.00 - Uscite da
Assisi



in basso sulla strada per Santa Maria degli Angeli e prendete al primo bivio la statale 147 verso Perugia. Dopo 8,5 Km prendere a destra a Bastiola. Proseguire per 8 Km attraverso Petrignano e Torchiagina. Girare prima a sinistra e poi subito a destra per Pilonico Paterno e proseguire per 6,5 Km fino a Piccione. Qui immettersi sulla statale 298 per Gubbio. Procedere per circa 10 Km e poi girare a destra verso
l'Abbazia di Vallingegno.
08.30 - Visitare
l'Abbazia di Vallingegno
09.00 - Proseguire per 13 Km in direzione Gubbio. Prendere a destra stradina parallela alla statale che passa per la
Chiesa dell'Ospedale di San Lazzaro 
e giunge alla
Chiesa della Vittorina 
già a Gubbio.
09.15 - Visitare la
Chiesa della Vittorina 
e la piazza circostante.
10.00 - Posteggiare nel centro di
Gubbio 

. Da Piazza Quaranta Martiri proseguite per Via Cavour fino al posteggio custodito. Andare a piedi passando per la
Chiesa di S.Domenico e prendendo in salita la Via Consoli. Arrivati in Piazza Grande

visitate il
Palazzo dei Consoli. Proseguite e salite fino al
Duomo dei Santi Mariano e Giacomo. Poi riscendete da Piazza Grande per Via Repubblica sino alla
Chiesa di S. Giovanni Battista. Proseguite in discesa sino alla
Chiesa di San Francesco 
che si trova sulla Piazza Quaranta Martiri. Tornando alla macchina visitare il
Teatro Romano.
12.00 - Pranzare a
Gubbio 

.
13.00 - Partire da
Gubbio 

in direzione Umbertide per la statale 219. Dopo 7,9 Km girare destra per Pietralunga. Proseguire per circa 9 Km

in salita e fermarsi alla chiesa di
San Benedetto Vecchio 
.
13.20 - Visitare
San Benedetto Vecchio 
.
13.30 - Proseguire e prendere a destra per il passo a 675 mt.

e poi scendere in 5,3 Km a
Pietralunga 
. Proseguire a fondo valle per 1,5 Km. Prendere a destra e poi a sinistra la strada sterrata per
Pieve de' Saddi 
a cui si arriverà dopo 9 Km. Visitare brevemente la Pieve.
14.00 - Seguire la strada sterrata fino a un passo (602 mt.)


e proseguire per 11,3 Km fino a un bivio. Prendere a sinistra e attraverso la gola del Sasso

raggiungere in 8 Km
Città di Castello 

.
14.30 - Andare in un posteggio custodito da Piazza Garibaldi/Via Diaz. Visitare il
Palazzo Vitelli a Porta Sant'Egidio e subito dopo, lì accanto, la
Chiesa di San Francesco 
.
Seguire per Via del Popolo sino alla Piazza dove visiterete il
Duomo e il
Palazzo Comunale. Tornate per Via Mazzini a riprendere la macchina in Piazza Garibaldi.
15.30 - Lasciate
Città di Castello 

seguendo le mura fino al ponte sul Tevere

. Passato il fiume girare a destra e proseguire per 4 Km sino a Lerchi passando per Nuvole. Girare a sinistra per
l'Eremo del Buon Riposo 
al quale arriverete per stradine

in 7 Km. Visitate l'Eremo francescano.
16.15 - Riprendere la statale 221 a Lerchi e proseguire per Citerna altri 4,5 Km. Dal bivio per Citerna proseguire sulla stessa strada fino a
Monterchi 
(5 Km).
16.40 - Andare subito a vedere il Museo della
Madonna del Parto di Piero della Francesca (aperto sino alle 17.00 d'inverno, e alle 19.00 d'estate).
17.45 - Lasciare Monterchi dopo breve visita e salire a Citerna



(3 Km).
18.00 - Posteggiate fuori le mura e visitate il paese

che è annoverato nei
Borghi più belli d'Italia (guardare sito a lato destro nel Girotondo).
Cenare e dormire a
Citerna 


.
 |
Caravaggio - San Francesco in estasi |